Product SiteDocumentation Site

3. Modifiche in Fedora per gli utenti desktop

3.1. Desktop di Fedora

This beat is located here: https://fedoraproject.org/wiki/Docs/Beats/Desktop

3.1.1. Installazione automatica driver stampante

Per i dettagli fare riferimento a Sezione 3.3, «Stampa».

3.1.2. Installazione automatica dei pacchetti tradotti nella lingua di sistema

Per i dettagli fare riferimento a Sezione 3.4, «Internazionalizzazione».

3.1.3. Integrazione completa di PackageKit

Brasero ha guadagnato la capacità di installare automaticmente i codec GStreamer necessari per realizzare CD audio. Anche File-roller è in grado di installare i tool mancanti per gestire i vari formati di compressione.

3.1.4. Ridisegnata l'interfaccia per gestire gli utenti

Lo strumento per gestire l'account utente è stato completamente ridisegnato. Questo strumento ha funzioni per impostare le informazioni personali dell'utente e per realizzare un profilo pittorico o una icona da associare all'account utente. Inoltre aiuta gli utenti a generare delle passphrase robuste, impostare ulteriori opzioni di accesso come l'accesso automatico, e i ruoli per gli utenti siano essi utenti di portatili o amministratori di sistemi condivisi. Questa nuova feature è stata progettata ed implementata da diversi membri del Fedora Desktop SIG. Per i dettagli sui miglioramenti alla sicurezza inclusi in questa feature fare riferimento a Sezione 4.1, «Sicurezza».

3.1.5. Miglioramenti a NetworkManager inclusa una CLI

Per i dettagli fare riferimento a Sezione 3.2, «Rete».

3.1.6. Esteso il 3D sperimentale al driver free Nouveau per schede NVIDIA

Fedora 12 includeva il supporto a 3D sperimentale per le nuove schede ATI impiegando driver Radeon free e open-source ed ora, in Fedora 13, supporto a 3D sperimentale è stato esteso a driver nouveau per un insieme di schede video NVIDIA. Fedora ed il suo sponsor Red Hat sono impegnati nel migliorare la qualità dei driver e nel realizzare driver completamente free, in modo da coprire una gamma di schede video accelerate 3D sempre maggiore. Se da un lato noi supportiamo la scelta dell'utente e non ostacoliamo l'uso di driver proprietari, non free, dall'altro lato ci rendiamo conto che questi driver qualche volta entrano in conflitto e causano problemi al software realizzato dai membri del FOSS (Free&OpenSourceSoftware). Noi preferiamo rispettare gli impegni del FOSS community in aggiunta ai nostri propri impegni per realizzare driver free che complementino il loro lavoro, e lavoriamo con la comunità di sviluppo del progetto Nouveau per rendere questi driver migliori. Per godere di questa nuova feature, semplicemente installare il pacchetto mesa-dri-drivers-experimental.

3.1.7. Shotwell sostituisce Gthumb come organizzatore di fotografie predefinito

Shotwell è un organizzatore di fotografie open source progettato per l'ambiente desktop GNOME e sostituisce Gthumb in Fedora 13. Esso è fornito delle seguenti proprietà:
  • importa fotografie da qualsiasi macchina fotografica digitale supportata da gPhoto
  • organizza automaticamente le fotografie scattate nello stesso evento
  • fa uso di tag per organizzare le collezioni di fotografie
  • in fase di foto-ritocco altera in maniera non distruttiva una fotografia, creando copie su disco e salvando l'originale
  • può pubblicare le fotografie su Facebook, Flickr o Picasa
  • applica filtraggi di miglioramento con un semplice click
  • consente rotazioni, inversioni, e tagli di fotografie
  • consente di ridurre l'antiestetico effetto occhi rossi/spiritati e regolare esposizione, saturazione, tonalità e temperatura di colore
  • modificare ogni tipo di fotografia, anche se non è importata nella collezione di Shotwell
Per maggiori informazioni su Shotwell, fare riferimento a http://yorba.org/shotwell/. Gthumb continua ad essere mantenuto e disponibile nel repository di Fedora.

3.1.8. Déjà Dup simple backup tool

Déjà Dup is the default simple backup tool in the GNOME desktop tool in Fedora 13. It hides the complexity of doing backups properly, and uses duplicity as the backend.
Proprietà:
  • Supporto per backup locali e postazioni remote, inclusi gli storage Amazon S3
  • Cifratura e compressione dei dati in modo sicuro
  • Backup incrementali, con possibilità di ripristinare a partire da un particolare backup
  • Programmazione di backup regolari
  • Ottima integrazione con l'ambiente GNOME
3.1.8.1. Utility di scansione Simple Scan
Simple Scan è l'utility di scansione predefinita di Fedora 13. Simple Scan è un'applicazione facile da usare, progettata per permettere agli utenti di usare il loro scanner e importare un'immagine o documento del giusto formato. Maggiori dettagli sono disponibili su http://lwn.net/Articles/377063/.
3.1.8.2. Gestore Colore di GNOME
Il Gestore del Colore aiuta gli artisti, i fotografi, i disegnatori e gli altri appassionati di visualizzare e stampare il loro lavoro in maniera più accurata usando software completamente free. Il Gestore del Colore permette di regolare le tabelle dei colori per molti monitor già in fase di collegamento. Gli utenti possono anche importare i file ICC o ICM dei produttori con un doppio click sul file, e calibrare display e scanner con periferiche esterne e color target usando il pacchetto ArgyllCMS. Realizzato da Richard Hughes, Red Hat engineer e contributore di Fedora.
Il Gestore del Colore permette di calibrare e realizzare dei colori più accurati per display, scanner e stampanti.
3.1.8.3. Miglioramenti in Nautilus
Il gestore dei file, Nautilus per impostazione predefinita adotta la modalità sfoglia. L'interfaccia utente è stata riorganizzata per questa funzionalità. Inoltre Nautilus può ora visualizzare due directory appaiate nella stessa finestra.
La modalità spaziale rimane comunque una opzione.
3.1.8.4. Miglioramenti in Gnote
Gnote è una realizzazione in C++ di Tomboy (realizzato in Mono e con tutte le problematiche legate all'uso di C#). E' il taccuino predefinito dell'ambiente GNOME di Fedora e presenta numerosi miglioramenti e risoluzioni di bug precedenti. Gnote presenta alcune nuove caratteristiche e segue le specifiche XDG del freedesktop.org. Le note salvate in precedenti versioni sono automaticamente importate da .gnote in .local/share/gnote della home directory.
3.1.8.5. Processo DVB di GNOME
Supporto a DVB in Totem è ora gestito attraverso il processo DVB di GNOME, che introduce supporto Electronic Program Guide (EPG), facilità di sintonizzazione ed esportazione di canali TV attraverso UPNP (impiegando Rygel).
3.1.8.6. Cambiamenti nel software Xfce
La Spin Xfce di Fedora 13 introduce diversi cambiamenti nelle applicazioni predefinite:
  • Gftp è stato rimosso, poichè tale funzionalità è fornita da Thunar e da Gigolo
  • Totem è stato sostituito da Parole, un media player progettato per il desktop Xfce per essere semplice, veloce ed efficiente.
  • Gnome-screensaver è stato sostituito da Xscreensaver
  • TigerVNC è stato sostituito da Remmina, che supporta ulteriori protocolli (RDP, XDMCP, SSH) e una migliore integrazione con il desktop Xfce grazie al pannello accompagnatorio
Pagine relative a queste ed altre features: