Product SiteDocumentation Site

4.9. File system

This beat is located here: https://fedoraproject.org/wiki/Docs/Beats/FileSystems

4.9.1. Btrfs

Btrfs è un fs (file system) in fase di sviluppo, capace di indirizzare e gestire file, più grandi ed in numero maggiore; oltre a volumi più grandi dei fs ext2, ext3 ed ext4. Btrfs è progettato per rendere il fs tollerante agli errori, e per facilitare il rilevamento e la correzione degli errori. Utilizza checksum per garantire la validità dei dati e metadata, e conserva snapshot (immagini minime) del fs che possono essere impiegate per operazioni di ripristino.
Lo snapshot del fs, è una feature che vede il suo ingresso in Fedora con Fedora 13. Uno snapshot automatico è creato ogniqualvolta il gestore dei pacchetti yum esegue una installazione o un aggiornamento.
Poichè Btrfs è ancora in fase di sperimentazione e sviluppo, per impostazione predefinita il supporto Btrfs non è una opzione possibile durante l'installazione del sistema. Se si desidera avere la possibilità di creare una partizione di tipo Btrfs, occorre iniziare il processo di installazione specificando l'opzione di boot, btrfs.

Btrfs è ancora in fase sperimentale

Fedora 13 include Btrfs per provare a sperimentare con questo fs. Si sconsiglia di usare una partizione di tipo Btrfs che potrebbe contenere dati importanti o che sono essenziali per il funzionamento di sistemi, per esempio in produzione.

4.9.2. NFS

Fedora 13 usa NFSv4 come protocollo NFS predefinito (aggiornato da NFSv3 in Fedora 12).
Fedora ora supporta il montaggio di NFS su IPv6.