7. Modifiche in Fedora per utenti specifici
7.2. Electronic Design Automation
Il Fedora Electronic Lab è la piattaforma di Fedora per il disegno e la simulazione hardware di sistemi high-end. Questa piattaforma fornisce differenti flussi di disegno hardware basati sulle tendenze dell'industria del semiconduttore. FEL è costituito da tre principali metodologie {disegno, simulazione e verifica} con software EDA open source.
L'ultima metodologia inclusa nella piattaforma FEL è destinata alla verifica e il debugging di progetti di tipo digitale.
I moduli Perl inclusi in F11 introducono una nuova metodologia in Fedora. Questa metodologia è la verifica, insieme alla possibilità di progettazione basata sulla co-simulazione e sulla simulazione. Fedora rimane l'unica distribuzione Linux che distribuisce metodologie FEL per la progettazione, la simulazione e la verifica di hardware.
Aggiornamenti degli attuali pacchetti RPM hanno migliorato l'esperienza di design in termini di tempi di sviluppo e di debugging. Mentre FEL comprende che la legge di Moore è importante per la base di utenti, questi miglioramenti consentono agli utenti di realizzare una progettazione più efficiente e funzionale attraverso software open source.
Questi miglioramenti introdotti in Fedora incrementano le possibilità che gli utenti Fedora possano lavorare alla progettazione del loro hardware high-end, anche per tecnologie di 90nm, e portarla a termine con successo.
FEL collega 2 diverse comunità open source:
Dopo tre release consecutive e successive, FEL/Fedora viene visto come il leader in questo campo da entrambe le comunità grazie ai tre anni di esperienza e alla qualità delle soluzioni EDA.
Sotto sono riportati i cambiamenti principali che innalzano la qualità rispetto alle precedenti versioni:
Moduli perl per estendere il supporto vhdl e verilog. Questi moduli perl insieme alla versione rawhide di gtkwave migliorano il supporto al test dei chip.
Introduzione alla modellazione Verilog-AMS in ngspice
Supporto al debug VHDL migliorato con gcov.
Supporto migliorato per i pacchetti HDL riutilizzabili come IP core
Supporto PLI migliorato sia di iverilog che di ghdl
Introduzione di metodologie basate su C per testbench e modelli HDL.
Migliorata la progettazione hardware basata su co-simulazioni.
Introduzione di strumenti di disegno per flussi di processo DSP
Gli utenti possono usare il supporto Fedora Live standard o il gruppo yum
"Electronic Lab" per installare questa piattaforma di progettazione, simulazione e verifica di hardware high-end. Per eseguire l'installazione eseguire il seguente comando:
su -c "yum groupinstall 'Electronic Lab'"
7.3. Cosa c'è di nuovo per i radioamatori
Fedora 11 include numerose applicazioni e librerie interessanti per gli operatori radio amatoriali e per gli appassionati di elettronica. Molte di queste applicazioni sono incluse nella versione Electronic Lab di Fedora. Per una lista completa di applicazioni radio amatoriali disponibili all'interno di Fedora visitare la pagina wiki
Applications for amateur radio.
7.3.1. Applicazioni per la scheda sonora
HamFax 0.54 è una novità in Fedora. HamFax è una applicazione per l'invio e la ricezione di fax in ambito radio amatoriale e per la ricezione di trasmissioni fax pubbliche come le mappe meteorologiche. Le interfacce supportate sono le schede sonore e la SCS-PTCII da Special Communication Systems.
wxapt è una applicazione da console per la decodifica e il salvataggio di immagini meteo trasmesse nel formato APT dai satelliti NOAA e METEOR. wxapt è una nuova aggiunta a Fedora.
7.3.2. Software per la radiofonia
gnuradio è stato aggiornato alla versione 3.1.3, che comprende le risoluzioni di un vasto numero di errori.
7.3.3. Disegno e simulazione di circuiti
La collezione di software gEDA è stata aggiornata alla versione 20081231. Sono inclusi i pacchetti geda-docs, geda-examples, geda-gattrib, geda-gnetlist, geda-gschem, geda-gsymcheck, geda-symbols e geda-utils. Questi rilasci contengono risoluzioni di bug. Anche gerbv, pcb e ngspice fanno parte della collezione gEDA, ma vengono rilasciati separatamente.
iverilog è stato aggiornato alla versione 0.9.20081118, che comprende la risoluzione di numerosi errori.
qle 0.0.10 è una novità in Fedora 11. qle è un visualizzatore, editor e logger grafico di log QSO, che accede (o modifica) le QSO direttamente in un rapido e leggero database SQLite.
xwota è destinato agli operatori radio amatori che desiderano usare il database WOTA. Può essere usato per trovare chi c'è nel'etere, la banda e la frequenza su cui opera e la posizione per nazione, regione, griglia e latitudine/longitudine. xwota è nuovo in Fedora 11.
7.3.5. Modellazione antenna
thebridge è un bridge di conferenza compatibile ILink/EchoLink. Questa è una nuova caratteristica in Fedora 11.
Plugin di X-Chat per l'invio e la ricezione di codice morse tramite IRC. Nuovo in Fedora 11.
svxlink server è un sistema generale di servizi vocali per l'uso di ham radio. Ogni servizio vocale viene implementato come plugin chiamati moduli. Alcuni esempi di servizi vocali sono: Help system, Simplex repeater, EchoLink connection. Il centro del sistema gestisce le interfacce radio ed è piuttosto versatile. Può agire sia come nodo simplex sia come controllore di ripetitore. svxlink-server 0.10.1 è nuovo in Fedora da questa versione. Per i programmatori esiste inoltre il pacchetto di sviluppo svxlink-server-devel.
qtel 0.11.1 è un client Echolink. Notare che è solo un client, non un link completo. Se si desidera creare un link, installare svxlink-server. Se è necessario un bridge di conferenza, usare thebridge. qtel è nuovo in Fedora 11.
7.3.7. Altre applicazioni
Il client DX cluster xdx è stato aggiornato alla 2.4.1. Questo è un aggiornamento che risolve diversi errori
xdemorse è stato aggiornato a 1.3. Questo è un aggiornamento che risolve diversi errori
ssbd (Single-Side Band daemon) è un keyer vocale per l'uso radio-amatoriale. E' scritto come parte di Tunak, logger di contesti VHF, ma è possibile usare ssbd con qualunque altro programma. ssbd è nuovo in questa versione di Fedora.
splat-utils è stato rimosso da Fedora mentre i contesti sono stati inclusi nel pacchetto splat. Non è più necessario installare splat-utils per usare splat.